IULM IULM
iscriviti iscriviti myiulm
  • ita
    • eng
  • IULM
  • Offerta formativa
  • Orientamento e Iscrizioni
  • Vivere in IULM
  • Ricerca
  • Terza Missione
  • Internazionale
  • Aziende
  • NEWS

Chi siamo

  • Storia e missione
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Piano strategico
  • Politica per la qualità
  • IULM per lo sviluppo sostenibile
  • IULM per le Pari Opportunità

ATENEO

  • Facoltà
  • Dipartimenti
  • Docenti e collaboratori
  • IULM Communication School
  • Polo di Roma

Rete IULM

  • Mondo IULM
  • Partnership
  • Istituzioni

Riconoscimenti

  • Lauree ad honorem
  • Master ad honorem
  • Riconoscimenti professori
  • Riconoscimenti studenti

Reclutamento

  • Reclutamento Docenti
  • Assegni di Ricerca
  • Contratti di ricerca
  • ASN
  • Progetti PNRR

Corsi di Laurea Triennale

  • Arti ed eventi culturali
  • Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
  • Comunicazione, media e pubblicità
  • Corporate communication and public relations
  • Lingue, cultura e comunicazione digitale
  • Mediazione, interpretariato e comunicazione interculturale
  • Moda e industrie creative
  • Turismo, management e cultura

Corsi di Laurea Magistrale

  • Arte, valorizzazione e mercato - Dual Degree
  • Fashion Communication and Luxury Strategies
  • Hospitality and Tourism Management - Dual Degree
  • Intelligenza Artificiale, impresa e società
  • Marketing, Consumer Behaviour and Communication
  • Marketing, consumi e comunicazione
  • Strategic Communication - Dual Degree
  • Televisione, cinema e new media
  • Traduzione, interpretariato e comunicazione digitale

Master & executive education

  • Master universitari
  • Master specialistici
  • Master executive
  • Executive Course
  • Executive Program
  • Master per la PA

Dottorati di Ricerca

  • Visual and Media Studies
  • Communication, Markets and Society

Laboratorio didattico di lingue straniere

Workshop di Ateneo - II Semestre

Formazione docenti

Orientamento e futuri studenti

  • Open Day
  • Colloqui informativi e di orientamento
  • Servizi di supporto agli studenti
  • IULM per Scuole e Docenti
  • Ufficio diversaMENTE

Iscrizioni

  • Corsi di Laurea Triennale
  • Corsi di Laurea Magistrale
  • Master
  • Orientamento e Iscrizioni

TASSE

  • Tasse e contributi
  • Pagamenti Elettronici

Agevolazioni economiche

  • Borse di studio d'Ateneo
  • Borse di studio regionali
  • Borse di studio per stranieri
  • Agevolazioni alloggio
  • Agevolazioni ristorazione
  • Graduatorie e bandi

Servizi di supporto agli studenti

  • Il Tutorato Peer to Peer
  • Counseling psicologico
  • Sportello matricole
  • Seminari
  • Ufficio diversaMENTE

Opportunità per gli studenti

  • Badge of Honour
  • Sportello matricole
  • Didattica inclusiva
  • Convenzioni
  • Trovare alloggio
  • Vivere a Milano
  • Bandi, opportunità e contest per gli studenti
  • Associazione laureati ALIULM

Biblioteca

  • Catalogo online
  • Banche dati

Campus

  • Residenze universitarie
  • Ristorazione
  • L'Arte in IULM
  • IULM Food Academy
  • IULM Fitness Center
  • IULM Store
  • Santa Messa
  • Gallery

Organi studenteschi

  • Rappresentanza Studentesca
  • Consiglio degli studenti
  • CNSU

Vivere in IULM

  • Radio IULM
  • Giovani scrittori
  • IULM Sport
  • Centro Universitario Teatrale
  • Coro IULM
  • Collaborare con l'Università

Career Service

  • Stage Italia
  • Stage all'estero
  • Orientamento professionale
  • Eventi con le Imprese

Dipartimenti

  • Dipartimento di Business
  • Dipartimento di Comunicazione
  • Dipartimento di Studi Umanistici

Strumenti per la ricerca

  • Intranet e bandi in corso
  • Regolamenti

Progetti di ricerca

  • Ricerca Dipartimentale
  • Ricerca in conto terzi e competitiva
  • Progetti Speciali di Ateneo

Centri di ricerca

  • "(Trans)National European Theatre: audiovisual tools and simultaneous interpreting for the internationalisation of theatre production and consumption (TraNET).
  • 01 Lab - Journalism in the Digital Age. Data Science, New virtual Communities, Ethics of Algorithms
  • A FinTech Regulatory Information Retrieval Model for an Islamic Finance Compliant Rule System Built from Spontaneous Arabic Texts” (risultato vincitore del bando PRIN 2022)
  • ALTEREGO. How to emulate intentionality and awareness in remote communications by means of software surrogates
  • CLIP. Critical visual media Literacy and emPowerment
  • CRiSiCo – Centro di Ricerca sui Sistemi Complessi

Elenco Pubblicazioni

Dottorati di Ricerca

  • IULM AI Lab

Creazione di impresa

  • IULM AI Lab
  • IULMovie Lab

IULM per SDG

  • IULM per lo sviluppo sostenibile
  • IULM per le Pari Opportunità
  • Ufficio diversaMENTE

Il patrimonio culturale della IULM

  • Gli scavi subacquei a Castel dell’Ovo
  • Gli scavi subacquei al Castello di Baia
  • Residenza Cascina Moncucco
  • Polo di Roma

Public engagement

  • Open Day
  • Colloqui informativi e di orientamento
  • IULM for the City
  • CUT

Formazione continua

  • Master executive
  • Executive Course

Imprese & ricerche

  • Associazione MondoIULM
  • Progetti Speciali e Partnership
  • Associazione Laureati ALIULM
  • Career Service

Offerta formativa internazionale

  • Lauree Triennali Dual Degree
  • Master Universitari e altri master
  • IULM Flow
  • Corsi Singoli in lingua straniera
  • Lauree Magistrali Dual Degree

Studenti internazionali

  • Iscrizione studenti stranieri
  • Incoming Students
  • Informazioni utili

Global Engagement

  • IULM Flow
  • Global Projects
  • YOUMAN Platform

Mobilità docenti e staff

  • ERASMUS: Mobilità per Docenza
  • Programma Fulbright
  • Erasmus Staff Training

Studiare all'estero

  • Programma Erasmus
  • Altri programmi mobilità
  • Dual Degree

Tirocinio all'estero

  • Programma Erasmus per tirocinio
  • Stage all'estero

Rapporti con le imprese

  • Eventi con le aziende
  • Progetti
  • Associazione MondoIULM

Opportunità per le aziende

  • Progetti Speciali e Partnership
  • Sostieni gli studenti, la ricerca e i progetti culturali IULM

News

  • News & Eventi
  • Archivio News
  • Calendario Eventi

Speciali

  • Word of the year
  • I 50 anni dell'Università
  • Osservatorio sulla comunicazione in tempo di crisi
  • IULMovie LAB
  • IULM Careers - interviste ai nostri laureati
  • Diritti Lab

Ufficio Stampa

  • Ufficio Stampa
IULM
iscriviti iscriviti myiulm
  • ita
    • eng
  • IULM
    • Chi siamo
      • Storia e missione
      • Organizzazione
      • Statuto e regolamenti
      • Piano strategico
      • Politica per la qualità
      • IULM per lo sviluppo sostenibile
      • IULM per le Pari Opportunità
    • ATENEO
      • Facoltà
      • Dipartimenti
      • Docenti e collaboratori
      • IULM Communication School
      • Polo di Roma
    • Rete IULM
      • Mondo IULM
      • Partnership
      • Istituzioni
    • Riconoscimenti
      • Lauree ad honorem
      • Master ad honorem
      • Riconoscimenti professori
      • Riconoscimenti studenti
    • Reclutamento
      • Reclutamento Docenti
      • Assegni di Ricerca
      • ASN
      • Contratti di ricerca
      • Progetti PNRR
  • Offerta formativa
    • Corsi di Laurea Triennale
      • Arti ed eventi culturali
      • Comunicazione d'impresa e relazioni pubbliche
      • Comunicazione, media e pubblicità
      • Corporate communication and public relations
      • Lingue, cultura e comunicazione digitale
      • Mediazione, interpretariato e comunicazione interculturale
      • Moda e industrie creative
      • Turismo, management e cultura
    • Corsi di Laurea Magistrale
      • Arte, valorizzazione e mercato - Dual Degree
      • Fashion Communication and Luxury Strategies
      • Hospitality and Tourism Management - Dual Degree
      • Intelligenza Artificiale, impresa e società
      • Marketing, Consumer Behaviour and Communication
      • Marketing, consumi e comunicazione
      • Strategic Communication - Dual Degree
      • Televisione, cinema e new media
      • Traduzione, interpretariato e comunicazione digitale
    • Master & executive education
      • Master universitari
      • Master specialistici
      • Master executive
      • Executive Course
      • Executive Program
      • Master per la PA
    • Dottorati di Ricerca
      • Visual and Media Studies
      • Communication, Markets and Society
    • Laboratorio didattico di lingue straniere
    • Workshop di Ateneo - II Semestre
    • Formazione docenti
  • Orientamento e futuri studenti
    • Orientamento e futuri studenti
      • Open Day
      • Colloqui informativi e di orientamento
      • Servizi di supporto agli studenti
      • IULM per Scuole e Docenti
      • Ufficio diversaMENTE
    • Iscrizioni
      • Corsi di Laurea Triennale
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Master
      • Orientamento e Iscrizioni
    • TASSE
      • Tasse e contributi
      • Pagamenti Elettronici
    • Agevolazioni economiche
      • Borse di studio d'Ateneo
      • Borse di studio regionali
      • Borse di studio per stranieri
      • Agevolazioni alloggio
      • Agevolazioni ristorazione
      • Graduatorie e bandi
  • Vivere in IULM
    • Servizi di supporto agli studenti
      • Il Tutorato Peer to Peer
      • Counseling psicologico
      • Sportello matricole
      • Seminari
      • Ufficio diversaMENTE
    • Opportunità per gli studenti
      • Badge of Honour
      • Sportello matricole
      • Servizi di supporto agli studenti
      • Didattica inclusiva
      • Convenzioni
      • Trovare alloggio
      • Vivere a Milano
      • Bandi, opportunità e contest per gli studenti
      • Associazione laureati ALIULM
    • Biblioteca
      • Catalogo online
      • Banche dati
    • Campus
      • Residenze universitarie
      • Ristorazione
      • L'Arte in IULM
      • IULM Food Academy
      • IULM Fitness Center
      • IULM Store
      • Santa Messa
      • Gallery
    • Organi studenteschi
      • Rappresentanza Studentesca
      • Consiglio degli studenti
      • CNSU
    • Vivere in IULM
      • Radio IULM
      • Giovani scrittori
      • IULM Sport
      • Centro Universitario Teatrale
      • Coro IULM
      • Collaborare con l'Università
    • Career Service
      • Stage Italia
      • Stage all'estero
      • Orientamento professionale
      • Eventi con le Imprese
  • Ricerca
    • Dipartimenti
      • Dipartimento di Business
      • Dipartimento di Comunicazione
      • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Progetti di ricerca
      • Ricerca Dipartimentale
      • Ricerca in conto terzi e competitiva
      • Progetti Speciali di Ateneo
    • Centri di ricerca
      • "(Trans)National European Theatre: audiovisual tools and simultaneous interpreting for the internationalisation of theatre production and consumption (TraNET).
      • 01 Lab - Journalism in the Digital Age. Data Science, New virtual Communities, Ethics of Algorithms
      • A FinTech Regulatory Information Retrieval Model for an Islamic Finance Compliant Rule System Built from Spontaneous Arabic Texts” (risultato vincitore del bando PRIN 2022)
      • ALTEREGO. How to emulate intentionality and awareness in remote communications by means of software surrogates
      • CLIP. Critical visual media Literacy and emPowerment
      • CRiSiCo – Centro di Ricerca sui Sistemi Complessi
    • Elenco Pubblicazioni
      • Elenco Pubblicazioni
    • Dottorati di Ricerca
      • IULM AI Lab
    • STRUMENTI PER LA RICERCA
      • Intranet e bandi in corso
      • Regolamenti
  • Terza Missione
    • Creazione di impresa
      • IULM AI Lab
      • IULMovie Lab
    • IULM per SDG
      • IULM per lo sviluppo sostenibile
      • IULM per le Pari Opportunità
      • Ufficio diversaMENTE
    • Patrimonio culturale
      • Il patrimonio culturale della IULM
      • Gli scavi subacquei a Castel dell’Ovo
      • Gli scavi subacquei al Castello di Baia
      • Residenza Cascina Moncucco
      • Polo di Roma
    • Public engagement
      • Open Day
      • Colloqui informativi e di orientamento
      • IULM for the City
      • CUT
    • Formazione continua
      • Master executive
      • Executive Course
    • Imprese & ricerche
      • Associazione MondoIULM
      • Progetti Speciali e Partnership
      • Associazione Laureati ALIULM
      • Career Service
  • Internazionale
    • Offerta formativa internazionale
      • Lauree Triennali Dual Degree
      • Master Universitari e altri master
      • IULM Flow
      • Corsi Singoli in lingua straniera
      • Lauree Magistrali Dual Degree
    • Studenti internazionali
      • Iscrizione studenti stranieri
      • Incoming Students
      • Informazioni utili
    • Global Engagement
      • IULM Flow
      • Global Projects
      • YOUMAN Platform
    • Studiare all'estero
      • Programma Erasmus
      • Altri programmi mobilità
      • Dual Degree
    • Tirocinio all'estero
      • Programma Erasmus per tirocinio
      • Stage all'estero
    • Mobilità docenti e staff
      • ERASMUS: Mobilità per Docenza
      • Programma Fulbright
      • Erasmus Staff Training
  • Aziende
    • Rapporti con le imprese
      • Eventi con le aziende
      • Progetti
      • Associazione MondoIULM
    • Opportunità per le aziende
      • Progetti Speciali e Partnership
      • Sostieni gli studenti, la ricerca e i progetti culturali IULM
  • NEWS
    • News
      • News & Eventi
      • Archivio News
      • Calendario Eventi
    • Speciali
    • Ufficio Stampa
      • Ufficio Stampa
myiulm
  1. HOME
  2. Vivere in IULM
  3. Organi studenteschi

Organi studenteschi


Rappresentanza studentesca


Nome Cognome Consesso
Ludovico Caprioli Consiglio di Amministrazione
Federico Antonio Fanales Senato Accademico
Marcella Francesca Valletta Consiglio della Facoltà di Interpretariato e traduzione (iscritti ai corsi di laurea triennale)
Arianna Avveduto Consiglio della Facoltà di Interpretariato e traduzione (iscritti ai corsi di laurea triennale)


Consiglio della Facoltà di Interpretariato e traduzione (iscritti ai corsi di laurea magistrale)
Lorenzo Carlo Maria Colombo Consiglio della Facoltà di Comunicazione (iscritti ai corsi di laurea triennale)
Giacomo Gallazzi Consiglio della Facoltà di Comunicazione (iscritti ai corsi di laurea triennale)
Riccardo Crespan Consiglio della Facoltà di Comunicazione (iscritti ai corsi di laurea magistrale)
Matteo  Venturi Consiglio della Facoltà di Arti, moda e turismo (iscritti ai corsi di laurea triennale)


Consiglio della Facoltà di Arti, moda e turismo (iscritti ai corsi di laurea magistrale)
 Salvatore Aurelio
Leonti
Consiglio della Facoltà di Arti, moda e turismo (iscritti ai corsi di laurea magistrale)
Camilla Crucito Nucleo di Valutazione
Matteo Niccolò  Leone Leonti Presidio di Qualità

E' possibile fissare un colloquio virtuale con i rappresentanti degli studenti scrivendo una mail all'indirizzo: [email protected]

Tel. 02 891412492 

Sono indette le elezioni suppletive delle rappresentanze studentesche per il biennio 2023/2024-2024/2025 (dalla data del Decreto di proclamazione degli eletti al 31 ottobre 2025), limitatamente ai seguenti consessi:

  • 1 rappresentante degli studenti presso il Consiglio della Facoltà di Comunicazione iscritto a un corso di laurea triennale;
  • 1 rappresentante degli studenti presso il Consiglio della Facoltà di Interpretariato e traduzione iscritto a un corso di laurea magistrale;
  • 1 rappresentante degli studenti presso il Consiglio della Facoltà di Arti, moda e turismo iscritto a un corso di laurea triennale;
  • 1 rappresentante degli studenti presso il Consiglio della Facoltà di Arti, moda e turismo iscritto a un corso di laurea magistrale.

I suddetti rappresentanti svolgeranno d’ufficio il loro mandato anche all’interno delle Commissioni Paritetiche docenti-studenti istituite presso ciascuna Facoltà.

Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica il 19 novembre 2024 dalle 9.30 alle 17.00 attraverso la piattaforma "U-Vote Online" Cineca al seguente link https://uvote2.cineca.it/static/redir.html?idp=samlIULM

Ciascuno studente accedendo con le proprie credenziali istituzionali (@studenti.iulm.it) esprimerà il proprio voto - da remoto - utilizzando: pc, tablet o smartphone.

Per informazioni relative alle modalità di voto potete contattare i seguenti numeri: 02891412950 — 02891412844 — Email: [email protected]

Le operazioni pubbliche di scrutinio si svolgeranno successivamente alla chiusura del seggio elettorale in aula 152

In caso di affluenza inferiore al 30% dell’elettorato attivo dovuto esclusivamente a cause di forza maggiore il Rettore può, con proprio Decreto, autorizzare il proseguimento delle elezioni nella mattinata del giorno successivo.

Presentazione candidature. Il Rappresentante di lista procederà a caricare i nominativi dei candidati. Per essere ammesso alla competizione elettorale, ogni candidato deve confermare la propria candidatura accedendo all’area riservata https://servizionline.iulm.it/Home.do. Le candidature dovranno comunque essere sottoscritte da almeno 20 studenti. Al termine delle sottoscrizioni il Rappresentante di lista chiuderà la lista (limitatamente ai consessi indicati) rendendola definitiva.

Sono definite le seguenti scadenze elettorali:

Azione

Quando

Presentazione e accettazione delle candidature

Dal giorno 30 ottobre 2024 al 4 novembre 2024

Sottoscrizione delle candidature

Dal giorno 30 ottobre 2024 al 4 novembre 2024

Elettorato passivo

Studenti regolarmente iscritti entro il 30 ottobre 2024

Elettorato attivo

Studenti regolarmente iscritti entro il 30 ottobre 2024

Costituzione commissione elettorale

Entro il giorno 30 ottobre 2024

Pubblicazione elenco candidati

Entro il 9 novembre 2024

Costituzione seggio elettorale

Entro il 15 novembre 2024

Propaganda elettorale

Fino al 18 novembre 2024 alle ore 23.59

Elezioni

19 novembre 2024

Scrutinio

19 novembre 2024

Ricorsi sul risultato delle votazioni

Entro 10 giorni dalla pubblicazione dei risultati

 

Scarica il Decreto Rettorale di indizione delle elezioni suppletive relative al biennio 2023/2025

Scarica il Decreto Rettorale di nomina della Commissione Elettorale

Scarica le candidature

Scarica il Decreto Rettorale relativo al seggio elettorale


*****************************************************************************************************************

Sono indette le elezioni delle seguenti rappresentanze studentesche per il biennio 2023/2024-2024/2025 (dalla data del Decreto di proclamazione degli eletti al 31 ottobre 2025):

  • un rappresentante degli studenti in Consiglio di Amministrazione, con diritto di voto deliberativo se eletto da un quorum di partecipanti non inferiore a un quarto degli studenti iscritti. In caso contrario, il rappresentante degli studenti avrà solo voto consultivo e concorrerà al numero legale solo se presente. Tale rappresentante sarà chiamato a svolgere altresì le funzioni di rappresentante degli studenti per il Diritto allo Studio nei rapporti con la Regione Lombardia;
  • un rappresentante degli studenti in Senato Accademico;
  • tre rappresentanti degli studenti in ognuno dei seguenti Consigli delle Facoltà di cui uno iscritto a un corso di laurea magistrale:
  • Facoltà di Comunicazione
  • Facoltà di Interpretariato e traduzione
  • Facoltà di Arti e turismo
    i suddetti rappresentanti svolgeranno d’ufficio il loro mandato anche all’interno delle Commissioni Paritetiche istituite presso ciascuna Facoltà;
  • un rappresentante degli studenti nel Nucleo di Valutazione in qualità di membro aggiunto;
  • un rappresentante degli studenti nel Presidio di Qualità.

Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica nei giorni 22 novembre 2023 dalle 9.30 alle 17,00 e 23 novembre 2023 dalle ore 10,00 alle ore 15,00 attraverso la piattaforma "U-Vote Online" Cineca. Ciascuno studente accedendo con le proprie credenziali istituzionali (@studenti.iulm.it) esprimerà il proprio voto - da remoto - utilizzando: pc, tablet o smartphone. In caso di affluenza inferiore al 30% dell’elettorato attivo dovuto esclusivamente a cause di forza maggiore il Rettore può, con proprio Decreto, autorizzare il proseguimento delle elezioni nella mattinata del giorno successivo. 

Lo scrutinio si svolgerà il 23 novembre 2023 a partire dalle ore 15,00 in aula 156.

Le elezioni si svolgono in modalità telematica al link: https://go.iulm.it/uvote 

Ciascuno studente accedendo con le proprie credenziali istituzionali (@studenti.iulm.it) esprimerà il proprio voto - da remoto - utilizzando: pc, tablet o smartphone. 

Per problemi tecnici contattare mail: [email protected] — tel. 051 6171 844 
Per informazioni di natura amministrativa: [email protected] — tel. 02891412844

Presentazione delle liste e accettazione della candidatura. Per richiedere l’ammissione di una lista alla competizione elettorale, il rappresentante di lista (studente che gode dell’elettorato attivo) deve creare la lista, accedendo al link: https://servizionline.iulm.it/Home.do, e associarla a tutti gli Organi indicati. Deve altresì invitare i candidati alla lista e, solo dopo aver ricevuto l’accettazione della candidatura da parte di quest’ultimi, può presentare ufficialmente la lista in modo tale che rientri nel processo di sottoscrizione.

Per essere ammesso alla competizione elettorale, ogni candidato deve confermare la propria candidatura accedendo all’area riservata https://servizionline.iulm.it/Home.do. Successivamente alla conferma della propria candidatura da parte di tutti i candidati, il rappresentante procede alla chiusura della lista, rendendo così la lista definitiva e sottoscrivibile.

Sottoscrizione delle liste. La sottoscrizione è la fase di raccolta delle firme a sostegno della lista. Gli aventi diritto all’elettorato attivo possono sottoscrivere al link: https://servizionline.iulm.it/Home.do una lista fra quelle presentate. Ciascuna lista deve essere sottoscritta da un numero minimo di 20 studenti. Al raggiungimento del numero minimo di sottoscrizioni, la lista risulta completa e può essere trasmessa dal rappresentante di lista al sistema di voto.

I termini per la presentazione delle liste, l’accettazione della candidatura da parte dei candidati e la sottoscrizione delle liste decorrono dal giorno 2 ottobre 2023 e terminano inderogabilmente alle ore 23:59 del giorno 20 ottobre 2023.

Decreto Rettorale di indizione delle elezioni relative al biennio 2023/2025

Decreto Rettorale di nomina della Commissione elettorale

Decreto Rettorale di nomina del Seggio elettorale

Guida per la presentazione della lista

Guida per l'accettazione della candidatura

Guida per la sottoscrizione della lista

LISTA ELETTORALE ASTRA IULM

Decreto Rettorale di nomina dei Rappresentanti degli studenti


***************************************************************

Elezioni Suppletive dei Rappresentanti degli studenti in carica per il biennio 2021/2023 

Sono indette in data 28 febbraio 2023 dalle ore 9,30 alle ore 17,00 le elezioni suppletive dei rappresentanti degli studenti limitatamente ai seguenti consessi:

    • un Rappresentante degli studenti presso la Facoltà di Comunicazione (iscritto a un corso di laurea magistrale);
    • un Rappresentante degli studenti presso la Facoltà di Interpretariato e traduzione (iscritto a un corso di laurea magistrale);
    • un Rappresentante degli studenti presso la Facoltà di Arti e turismo (iscritto a un corso di laurea magistrale)
      dalla data del Decreto di proclamazione degli eletti al 31 ottobre 2023.

Le elezioni si svolgono in modalità telematica al link: https://uvote2.cineca.it/static/redir.html?idp=samlIULM Ciascuno studente accedendo con le proprie credenziali istituzionali (@studenti.iulm.it) esprimerà il proprio voto - da remoto - utilizzando: pc, tablet o smartphone. 

Per problemi tecnici contattare mail: [email protected] — tel. 051 6171 844 

Sono ammessi al voto gli studenti che risultano regolarmente iscritti alla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, ai corsi di laurea, di laurea magistrale, di master universitari di I e II livello di durata biennale e di Dottorato di ricerca per l’anno accademico 2022/2023.

Lo scrutinio si terrà in aula 154 a partire dalle ore 17.00

Decreto Rettorale di nomina della Commissione elettorale

Decreto Rettorale di nomina del seggio elettorale

Decreto Rettorale di sospensione delle attività del seggio elettorale (dalle ore 11.00 alle ore 13.00)

Lista elettorale — Candidature

Decreto Rettorale esiti elettorali


Elezioni Rappresentanti studenti – biennio 2021/2023

È online il Decreto Rettorale di nomina degli studenti che, nel biennio accademico 2021/2023 sono designati a rappresentare la componente studentesca nei vari consessi della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM,  i rappresentanti designati resteranno in carica fino al 31 ottobre 2023.

Ai sensi dell’art. 30 del Regolamento Elettorale, avverso il risultato delle votazioni potrà essere presentato ricorso al Rettore dell'Università IULM entro dieci giorni dalla data di emanazione dei risultati. La presentazione del ricorso non sospende l’efficacia del risultato elettorale.

Gli studenti partecipano alla vita accademica e allo sviluppo dell’Università attraverso l’attività dei loro rappresentanti che sono sempre a disposizione per domande e consigli ed accettano proposte e idee per contribuire al miglioramento della didattica e dei servizi. I Rappresentanti attualmente eletti restano in carica sino al 31 ottobre 2023.

Elezioni Rappresentanti studenti – biennio 2021/2023

È online il Decreto Rettorale di nomina degli studenti che, nel biennio accademic2021/2023 sono designati a rappresentare la componente studentesca nei vari consessi della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM,  i rappresentanti designati resteranno in carica fino al 31 ottobre 2023.

Ai sensi dell’art. 30 del Regolamento Elettorale, avverso il risultato delle votazioni potrà essere presentato ricorso al Rettore dell'Università IULM entro dieci giorni dalla data di emanazione dei risultati. La presentazione del ricorso non sospende l’efficacia del risultato elettorale.

Nei giorni 23 e 24 novembre 2021 si terranno le elezioni dei Rappresentanti degli studenti. 

Clicca qui per votare: https://uvote2.cineca.it/static/redir.html?idp=samlIULM
 accedendo da pc, smartphone o tablet con le credenziali istituzionali IULM. Il link è attivo a partire dalle ore 9.30 del 23 novembre 2021 e fino alle ore 17.00 del 24 novembre 2021. Scarica la guida al voto

Per eventuali dubbi contattare il numero 02891412950 attivo a partire dalle ore 9.30 del 23 novembre 2021.

Presso IULM STORE – Edificio Principale – Piano Terra è istituito un presidio per fornire supporto tecnico-informativo per le operazioni di voto.



Sono indette le elezioni dei Rappresentanti degli studenti nei seguenti organi collegiali dell'Università IULM per il biennio 2021/2023:

  • un rappresentante degli studenti in Consiglio di Amministrazione, con diritto di voto deliberativo se eletto da un quorum di partecipanti non inferiore ad un quarto degli studenti iscritti. In caso contrario, il rappresentante degli studenti avrà solo voto consultivo e concorrerà al numero legale solo se presente. Tale rappresentante sarà chiamato a svolgere altresì le funzioni di rappresentante degli studenti per il Diritto allo Studio nei rapporti con la Regione Lombardia;
  • un rappresentante degli studenti in Senato Accademico;
  • tre rappresentanti degli studenti in ognuno dei seguenti Consigli delle Facoltà, di cui uno iscritto a un corso di laurea magistrale:
    • Facoltà di Comunicazione;
    • Facoltà di Interpretariato e traduzione;
    • Facoltà di Arti e turismo;
  • un rappresentante degli studenti nel Nucleo di Valutazione in qualità di membro aggiunto;
  • un rappresentante degli studenti nel Presidio di Qualità.

Sono ammessi al voto gli studenti che risultano regolarmente iscritti alla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, ai corsi di laurea, di laurea magistrale, di master universitari di I e II livello di durata biennale e di Dottorato di ricerca per l’anno accademico 2021/2022.


Consulta la Lista Elettorale TEAM YOULM e le candidature presentate


Consulta il Decreto di indizione delle elezioni e le modalità di presentazione delle candidature

Regolamento elettorale

Guida per la presentazione delle liste elettorali

Guida per l’accettazione della candidatura

Guida per la sottoscrizione delle liste elettorali

Decreto Commissione elettorale

Decreto Seggio elettorale


CNSU

Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari è organo consultivo di rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi laurea, di laurea magistrale e di specializzazione e di dottorato. 


Con Ordinanza Ministeriale n. 42 del 30 gennaio 2025, sono state indette nei giorni 14 e 15 maggio 2025, presso ciascuna sede universitaria, le votazioni per l’elezione dei seguenti componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitaria:

  • ventotto componenti eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico 2024-2025 a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa;
  • un componente eletto tra gli iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4, comma 1, della legge 19 novembre 1990 n. 341 e all’art. 3 del d.m. 22 ottobre 2004, n. 270;
  • un componente eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento, di cui all’art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e al d.m. 14 dicembre 2021, n. 226.

 Le operazioni elettorali si svolgeranno nelle seguenti giornate:
14 maggio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 19:00
15 maggio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 14:00

Il seggio elettorale è ubicato presso IULM STORE piano Terra — Edificio Principale — IULM 1

Norme per il regolare svolgimento della campagna elettorale e del silenzio elettorale

Chiarimenti in merito ad alcuni aspetti della procedura di voto

LISTE elettorali e le candidature

Clicca qui per scaricare l'Ordinanza Ministeriale di indizione



Contatti Ufficio Affari Istituzionali

[email protected] — 02891412844 








Consiglio degli studenti

La centralità dello studente è per l’Università IULM non uno slogan ma un valore che abbraccia e coinvolge tutta la sua attività. Già oggi gli studenti partecipano attivamente alla governance dell’Università, anche con un proprio rappresentante sia in Senato Accademico, sia in Consiglio di Amministrazione, oltre a tutti gli ulteriori organi di governo e controllo dell’Ateneo. Per questo l'Ateneo ha promosso l'istituzione del Consiglio degli studenti, un organo consultivo di rappresentanza studentesca che consenta una ampia rappresentatività di idee e prospettive differenti, con l’obiettivo ambizioso di realizzare in Italia un primo esempio di Advisory Board studentesco, nella certezza che questo consentirà di intercettare con maggiore tempestività non solo i problemi ma anche le nuove opportunità in merito alle quali un’Università ha bisogno di essere costantemente stimolata.

Il Consiglio degli studenti recepisce e dà voce alle istanze provenienti dagli studenti e dai loro rappresentanti, al fine di favorire la partecipazione della componente studentesca alla vita democratica dell’Ateneo. Il Consiglio degli studenti ha funzioni consultive e propositive verso gli organi dell’Ateneo nelle materie di competenza, al fine di garantire pari opportunità e uguaglianza di trattamento per tutti gli studenti della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM, oltre a garantire la partecipazione degli studenti alla vita dell’Ateneo e la continuità delle cariche delle rappresentanze studentesche. 

Il Consiglio degli studenti è composto:

  • dal rappresentante degli studenti eletto in Consiglio di Amministrazione, con funzioni di rappresentante degli studenti per il Diritto allo Studio nei rapporti con la Regione Lombardia;
  • dal rappresentante degli studenti eletto in Senato Accademico;
  • dai rappresentanti degli studenti eletti nei Consigli di Facoltà;
  • dal rappresentante degli studenti eletto nel Nucleo di valutazione;
  • dal rappresentante degli studenti eletto nel Presidio di qualità.

La durata del mandato del Consiglio degli studenti è di due anni e coincide con la durata del mandato elettorale. 

Scarica qui il Decreto Rettorale e il Regolamento del Consiglio degli Studenti

Scarica qui il Decreto Rettorale di nomina del Consiglio degli studenti

IULM
Iscrizioni Segreteria online Mappa del campus
Orientamento Open Day Offerta formativa

Via Carlo Bo, 1 - 20143 Milano | Guarda la mappa

Tel. +39 02 891411 | Fax +39 02 8914 14000
E-mail: [email protected] | PEC: [email protected]

iulmcut
iulmmaster x
iulmradio
iulmmovie lab
iulmfood academy
iulmdiversamente
iulmsport
Resta connesso con IULM
Mappa del sito Privacy policy Cookie Policy Note legali Contatti

C. Fiscale: 80071270153

Dona il tuo 5 per mille!