La Biblioteca IULM è dislocata nei vari piani dell’edificio IULM 1 (Via Carlo Bo, 1), secondo il seguente schema:
Sale di Lettura
350 posti a sedere collocati nelle Sale di Lettura, che si snodano a partire dal Piano Terra, dove si trova uno spazio dotato di tavoli per i lavori di gruppo, e proseguono tramite una scala a chiocciola che porta al 1° e al 2° piano, dove, oltre le scale mobili, si trova un’altra Sala di Lettura.
Sala di Consultazione 1 (1° piano)
100 posti a sedere, posizionati tra le scaffalature dove si trova il materiale documentario che non può essere dato in prestito (enciclopedie, dizionari, bibliografie ecc.). I libri sono sistemati a "scaffale aperto", quindi non è necessario chiedere il permesso per prenderli e consultarli.
Tel. 02-891412220
Banco Distribuzione (2°Piano)
All'ingresso sono posizionati locker per il ritiro dei libri pronti al prestito, richiesti tramite il catalogo Digger, e un box per la restituzione; presso il banco sono inoltre disponibili le chiavi degli armadietti e le pen drive della Biblioteca.
Tel. 02-891412216
Uffici e Direzione della Biblioteca (2°piano)
Qui si possono chiedere informazioni e parlare direttamente con i Bibliotecari.
Tel. 02-891412399 Fax 02-891413216
Prestito Interbibliotecario (2° piano)
Il servizio fa arrivare, su richiesta e gratuitamente, articoli e libri posseduti da biblioteche italiane e straniere.
Tel. 02-891412206 email: [email protected]
Aula multimediale (3° piano)
50 postazioni multimediali, dalle quali è possibile accedere alle risorse digitali ed elettroniche dell’ateneo (film, tesi, documentari ecc.). L’Aula è inoltre fornita dei software necessari per effettuare lavori di riproduzione audio/video, cattura di immagini e sequenze, presentazioni multimediali. Su appuntamento, si fornisce anche assistenza all’editing della tesi e alla consultazione delle banche dati.
Tel. 02-891412483 oppure 2541 mail: [email protected]
Armadietti per deposito borse
È possibile depositare borse e oggetti personali in appositi armadietti dotati di chiave e collocati in Sala Consultazione e nelle Sale di lettura del piano terra e del 1° piano. Per ottenere la chiave, che dà diritto all’armadietto corrispondente per la durata dell’intera giornata, basterà farne richiesta agli addetti della Sala e del Banco distribuzione negli orari d’ufficio (L-V 9.00-17.30), che registreranno il prestito, proprio come se si trattasse di un libro. La restituzione può avvenire nell’apposita scatola in Sala Consultazione, o nel box di restituzione dei libri, per gli altri.
Gli armadietti sono disponibili ogni giorno dalle 9.00 alle 19.30 orario entro il quale è assolutamente necessario liberare l’armadietto occupato.
La Biblioteca declina ogni responsabilità in ordine a eventuali smarrimenti, trafugamenti o sparizioni di qualsiasi materiale depositato nell'armadietto.