Massimo Cantini Parrini. Il costumista dei sogni tra collezionismo di moda e cinema

Massimo Cantini Parrini. Il costumista dei sogni tra collezionismo di moda e cinema

Lunedì 24 febbraio alle 13.30 in Auditorium, il costumista candidato all'Oscar Massimo Cantini Parrini sarà ospite in IULM per incontrare stud...

Judith Clark in IULM: un viaggio tra moda, cultura e la visione di Elio Fiorucci

Judith Clark in IULM: un viaggio tra moda, cultura e la visione di Elio Fiorucci

Un incontro con Judith Clark, curatrice della mostra su Elio Fiorucci alla Triennale Milano, per esplorare il legame tra moda, cultura e curatela...

I Leader: Donne e Uomini che guidano le comunità verso il futuro e sanno raccontarlo

I Leader: Donne e Uomini che guidano le comunità verso il futuro e sanno raccontarlo

Il 27 febbraio riparte il ciclo di incontri dedicato ai leader che stanno plasmando il nostro futuro. Protagonista dell'incontro Gianluigi Buffon...

ScentDia: il primo robot sociale con una dimensione olfattiva

ScentDia: il primo robot sociale con una dimensione olfattiva

L’Università IULM ha presentato il primo robot sociale al mondo con una presenza olfattiva...

Il teatro in  IULM: al via la rassegna per il 2025

Il teatro in IULM: al via la rassegna per il 2025

Dopo Mogol, la rassegna prosegue il 12 marzo con Massimo Recalcati. A seguire, Tommaso Ragno e Roberto Vecchioni. Spettacoli gratuiti e aperti al...

World Anthropology Day: al via l'edizione 2025

World Anthropology Day: al via l'edizione 2025

Il 20, 21 e 22 febbraio l'evento sull'antropologia pubblica a Milano. Anche IULM tra le istituzioni protagoniste dell'iniziativa con 8 eventi gra...

Test d’ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale – II sessione a.a. 2025/2026

Test d’ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale – II sessione a.a. 2025/2026

Stai scegliendo un Corso di Laurea Magistrale IULM? Dal 20 febbraio sono aperte le iscrizioni ai test d'ammissione per l'a.a. 2025/2026. Scopri d...

L’Intelligenza Artificiale e la Rivoluzione nell’Arte del Terzo Millennio: IULM protagonista al Convegno CSAIA

L’Intelligenza Artificiale e la Rivoluzione nell’Arte del Terzo Millennio: IULM protagonista al Convegno CSAIA

Il Professore IULM Davide Mezzino tra i protagonisti del convegno CSAIA a Montecitorio, dedicato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale su art...

Open Day Magistrali e Master

Open Day Magistrali e Master

L'11 marzo Open Day Lauree Magistrali e Master....

Open Day Lauree Triennali

Open Day Lauree Triennali

15 marzo 2025 Open Day Lauree Triennali ...

Le strategie della parola: un ciclo di incontri sul potere delle parole

Le strategie della parola: un ciclo di incontri sul potere delle parole

Un ciclo di incontri a cura di Cristina Dell’Acqua sul potere delle parole. Prossimo appuntamento: 14 marzo con Daniele Mencarelli e Le parole de...

Metti alla prova il tuo talento e la tua creatività: torna la IULM Talent & Creativity Challenge!

Metti alla prova il tuo talento e la tua creatività: torna la IULM Talent & Creativity Challenge!

Dalla realizzazione di uno spot pubblicitario alla scrittura di un racconto breve, fino alla progettazione di un'App di Intelligenza Artificia...

Vaccinazioni in IULM: aperte le prenotazioni per le sessioni di marzo, aprile e maggio
IULM for the City 2025

IULM for the City 2025

Anche nell'anno accademico 2024-2025 i corsi della IULM aperti a tutta la cittadinanza. Iscriviti qui ai corsi in partenza il 18 febbraio 2025!...

Il Bookcrossing arriva in IULM

Il Bookcrossing arriva in IULM

Il Bookcrossing, l'iniziativa di condivisione gratuita di libri, è arrivato anche in IULM! ...

LE ULTIME DA IULM

Le notizie, i convegni, i seminari, le mostre, gli incontri

EVENTI

Cosa c'è in programma

21/2

ScentDia: l’arte incontra la robotica socialeore 19:30

ScentDia: il progetto IULM che unisce arte, filosofia e robotica sociale verrà presentato il 21 febbraio alle 19.30 al Museo Nazionale Scienza e ...
24/2

Massimo Cantini Parrini. Il costumista dei sogni tra collezionismo di moda e cinemaore 13:00

Lunedì 24 febbraio alle 13.30 in Auditorium, il costumista candidato all'Oscar Massimo Cantini Parrini sarà ospite in IULM per incontrare stud...
25/2

Lo spazio attraverso i mediaore 09:30

Una giornata di studi sui rapporti fra spazio e racconto...
25/2

L’Intelligenza Artificiale e la Rivoluzione nell’Arte del Terzo Millennio: IULM protagonista al Convegno CSAIAore 10:00

Il Professore IULM Davide Mezzino tra i protagonisti del convegno CSAIA a Montecitorio, dedicato all’impatto dell’Intelligenza Artificiale su art...
25/2

Judith Clark in IULM: un viaggio tra moda, cultura e la visione di Elio Fiorucciore 15:00

Un incontro con Judith Clark, curatrice della mostra su Elio Fiorucci alla Triennale Milano, per esplorare il legame tra moda, cultura e curatela...
26/2

Career Day: marketing, comunicazione e mediaore 10:00

Vuoi incontrare le aziende che cercano profili in questi settori? Scopri di più...
26/2

FashionTech e imprenditorialità: la testimonianza di Pietro Allegretti, CEO di YU.SH e Penguinpass, in IULMore 10:30

Il CEO di YU.SH e Penguinpass incontra gli studenti IULM per esplorare il rapporto tra innovazione tecnologica e brand di lusso. ...
27/2

I Leader: Donne e Uomini che guidano le comunità verso il futuro e sanno raccontarloore 18:00

Il 27 febbraio riparte il ciclo di incontri dedicato ai leader che stanno plasmando il nostro futuro. Protagonista dell'incontro Gianluigi Buffon...
01/3

Per una storia dell'esilioore 15:00

Lunedì 10 marzo alle ore 15:00 si terrà in Sala dei 146 si terrà una conferenza di Pablo Yankelevich, uno dei più importanti studiosi latinoameri...

in evidenza

Video Gallery

Cerimonia apertura dell'anno accademico 2024/25
Discorso della Rettrice Prof.ssa Valentina Garavaglia - Inaugurazione Anno Accademico 2024-2025
Rapporto di fine mandato - Prof. Gianni Canova
Master ad honorem a Giulio Repetti Mogol
Master ad honorem a Bruno Bozzetto
Master ad honorem a Manuel Agnelli
Le avventure della visione - Una mostra di Virgilio Villoresi
Inaugurazione mostra "Visioni Tattili - Arte e Materia"
Velasco Vitali - Listen Better. Una mostra organizzata dagli studenti IULM
TAM TAM: Inaugurazione Museo Diffuso della Comunicazione con un'opera di Nespolo
Inaugurazione Cash Cash Money Money

IULM È

Ricerca

Un Ateneo non è solo un luogo di divulgazione, ma anche di creazione di nuove conoscenze. Per questo l’Università IULM fa dell’attività di ricerca lo strumento principe attraverso cui crescere per affrontare le sfide del futuro.

IULM

Mission e Piano Strategico

Mission e Piano Strategico