Alessandro D'Avenia in IULM

Alessandro D'Avenia in IULM

Il 13 febbraio 2025 alle ore 20.00 in Auditorium Alessandro D’Avenia inaugura il ciclo Le strategie della parola, a cura di Cristina Dell’Acqua, ...

Paolo Genovese, il regista di Perfetti Sconosciuti, ospite in IULM

Paolo Genovese, il regista di Perfetti Sconosciuti, ospite in IULM

Insieme a lui anche parte del cast del suo ultimo film FolleMente: Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli e Vittoria Puccini....

A Vincent Lindon il Master ad Honorem in Arti del Racconto

A Vincent Lindon il Master ad Honorem in Arti del Racconto

L'Università IULM ha conferito il Master ad Honorem in Arti del Racconto. Letteratura, Cinema, Televisione all'attore francese Vincent Lindon, at...

Il teatro in  IULM: al via la rassegna per il 2025

Il teatro in IULM: al via la rassegna per il 2025

Mogol, Massimo Recalcati, Tommaso Ragno e Roberto Vecchioni protagonisti di un ciclo di spettacoli gratuiti aperti alla comunità IULM e alla citt...

ScentDia: l’arte incontra la robotica sociale

ScentDia: l’arte incontra la robotica sociale

ScentDia: il progetto IULM che unisce arte, filosofia e robotica sociale verrà presentato il 21 febbraio alle 19.30 al Museo Nazionale Scienza e ...

Metti alla prova il tuo talento e la tua creatività: torna la IULM Talent & Creativity Challenge!

Metti alla prova il tuo talento e la tua creatività: torna la IULM Talent & Creativity Challenge!

Dalla realizzazione di uno spot pubblicitario alla scrittura di un racconto breve, fino alla progettazione di un'App di Intelligenza Artificia...

Sanremo IULM Night

Sanremo IULM Night

Una lezione speciale alla IULM per seguire insieme e commentare il programma televisivo più importante del palinsesto italiano: il Festival di Sa...

IULM e FAO insieme per la sicurezza alimentare e la comunicazione strategica

IULM e FAO insieme per la sicurezza alimentare e la comunicazione strategica

L’Università IULM e la Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) hanno ufficialmente siglato una Lettera d’Intenti per raf...

Il Museo Immediato: in IULM la presentazione del libro di Giuliano Gaia

Il Museo Immediato: in IULM la presentazione del libro di Giuliano Gaia

Come il digitale impatta il museo? Il 20 febbraio in IULM si terrà un evento con i docenti Giuliano Gaia e Simone Arcagni per discutere del tema....

Judith Clark in IULM: un viaggio tra moda, cultura e la visione di Elio Fiorucci

Judith Clark in IULM: un viaggio tra moda, cultura e la visione di Elio Fiorucci

Un incontro con Judith Clark, curatrice della mostra su Elio Fiorucci alla Triennale, per esplorare il legame tra moda, cultura e curatela. Appun...

IULM for the City 2025

IULM for the City 2025

Anche nell'anno accademico 2024-2025 i corsi della IULM aperti a tutta la cittadinanza. Iscriviti qui ai corsi in partenza il 18 febbraio 2025!...

World Anthropology Day: al via l'edizione 2025

World Anthropology Day: al via l'edizione 2025

Il 20, 21 e 22 febbraio l'evento sull'antropologia pubblica a Milano. Anche IULM tra le istituzioni protagoniste dell'iniziativa con 8 eventi gra...

Aperte le preiscrizioni per i Master ed Executive Education a.a. 2025-2026

Aperte le preiscrizioni per i Master ed Executive Education a.a. 2025-2026

Oltre 30 Master e corsi proposti dalla IULM Communication School!...

Junior Winter School 2025

Junior Winter School 2025

Partecipa alla prossima edizione online della Junior Winter School dell'Università IULM!...

IULM in Perù

IULM in Perù

Il nostro Ateneo è capofila di un progetto nel Paese andino nato da una collaborazione fra il Museo delle Culture (MUDEC), il Comune di Milano e ...

LE ULTIME DA IULM

Le notizie, i convegni, i seminari, le mostre, gli incontri

EVENTI

Cosa c'è in programma

11/2

Sanremo IULM Nightore 20:30

Una lezione speciale alla IULM per seguire insieme e commentare il programma televisivo più importante del palinsesto italiano: il Festival di Sa...
12/2

La filiera della moda italiana: i perché di un successoore 09:00

Cristina Fava, Responsabile Comunicazione Media Relations Confindustria Moda, in conversazione con Antonio Mancinelli giornalista, saggista, doce...
13/2

Alessandro D'Avenia in IULMore 20:00

Il 13 febbraio 2025 alle ore 20.00 in Auditorium Alessandro D’Avenia inaugura il ciclo Le strategie della parola, a cura di Cristina Dell’Acqua, ...
18/2

Junior Winter School 2025ore 00:00

Partecipa alla prossima edizione online della Junior Winter School dell'Università IULM!...
19/2

Paolo Genovese, il regista di Perfetti Sconosciuti, ospite in IULMore 13:00

Insieme a lui anche parte del cast del suo ultimo film FolleMente: Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli e Vittoria Puccini....
20/2

Il Museo Immediato: in IULM la presentazione del libro di Giuliano Gaiaore 18:00

Come il digitale impatta il museo? Il 20 febbraio in IULM si terrà un evento con i docenti Giuliano Gaia e Simone Arcagni per discutere del tema....
21/2

ScentDia: l’arte incontra la robotica socialeore 19:30

ScentDia: il progetto IULM che unisce arte, filosofia e robotica sociale verrà presentato il 21 febbraio alle 19.30 al Museo Nazionale Scienza e ...
21/2

Il teatro in IULM: al via la rassegna per il 2025ore 20:00

Mogol, Massimo Recalcati, Tommaso Ragno e Roberto Vecchioni protagonisti di un ciclo di spettacoli gratuiti aperti alla comunità IULM e alla citt...
25/2

Lo spazio attraverso i mediaore 09:30

Una giornata di studi sulle prospettive narratologiche...

in evidenza

Video Gallery

Cerimonia apertura dell'anno accademico 2024/25
Discorso della Rettrice Prof.ssa Valentina Garavaglia - Inaugurazione Anno Accademico 2024-2025
Rapporto di fine mandato - Prof. Gianni Canova
Master ad honorem a Giulio Repetti Mogol
Master ad honorem a Bruno Bozzetto
Master ad honorem a Manuel Agnelli
Le avventure della visione - Una mostra di Virgilio Villoresi
Inaugurazione mostra "Visioni Tattili - Arte e Materia"
Velasco Vitali - Listen Better. Una mostra organizzata dagli studenti IULM
TAM TAM: Inaugurazione Museo Diffuso della Comunicazione con un'opera di Nespolo
Inaugurazione Cash Cash Money Money

IULM È

Ricerca

Un Ateneo non è solo un luogo di divulgazione, ma anche di creazione di nuove conoscenze. Per questo l’Università IULM fa dell’attività di ricerca lo strumento principe attraverso cui crescere per affrontare le sfide del futuro.

IULM

Mission e Piano Strategico

Mission e Piano Strategico