Anche nel 2025 l’Università IULM rinnova la collaborazione con il Noir in Festival per il Premio Claudio Caligari, riconoscimento dedicato al miglior film italiano di genere dell’anno.
Ideato nel 2016 e oggi diretto da Giorgio Gosetti insieme a Giulio Sangiorgio (delegato IULM), il Premio è organizzato dal Noir in Festival in collaborazione con l’Università IULM e Cinecittà
News.
Negli anni, il Premio Caligari ha premiato registi come Alessandro
Rak, Claudio Giovannesi, Renato De Maria, i fratelli D’Innocenzo, Paolo
Strippoli, Francesco Costabile, Andrea Di Stefano e Brando De Sica, diventando un punto di riferimento per la produzione di genere mystery in Italia.
Una giuria di studenti e appassionati
Anche quest’anno, il Premio sarà assegnato da una giuria
popolare di 70 giovani studenti e appassionati di cinema, guidata da professionisti del settore.
Gli studenti IULM potranno così vivere un’esperienza immersiva di critica cinematografica, partecipando attivamente alle discussioni e alla votazione finale.
Le proiezioni dei sei film finalisti si terranno a Milano, nella Sala dei 146 di IULM 6 (via Carlo Bo 7), dall’1 al 5 dicembre
2025. Ogni proiezione sarà seguita da un dibattito collettivo e, venerdì 5
dicembre, da uno speciale incontro con gli autori.
Il film vincitore sarà annunciato la sera stessa durante la cerimonia di premiazione alla Cineteca Milano Arlecchino, nel corso della quale sarà consegnato anche un premio speciale a Pupi Avati per il film L’orto americano, tratto dal suo romanzo.
Come partecipare
Per iscriversi è necessario:
- essere
maggiorenni;
- inviare entro domenica 23 novembre 2025 una mail a [email protected], con oggetto “GIURIA CALIGARI 2025”, indicando:
- nome e cognome,
- indirizzo e-mail,
- categoria di appartenenza (01 – Studente universitario IULM; 02 – Appassionato).
I membri della giuria sono inoltre invitati a inviare una breve
recensione (max 600 caratteri) sul film preferito entro il 15 dicembre
2025 all’indirizzo [email protected]. Le sei più significative, scelte da Giulio Sangiorgio e Giorgio Gosetti, verranno pubblicate sul sito del festival noirfest.com.
I finalisti del Premio Caligari 2025
- Ciao
Bambino – Edgardo Pistone
- Elisa – Leonardo Di Costanzo
- L’isola
degli idealisti – Elisabetta Sgarbi
- La
città proibita – Gabriele Mainetti
- La
valle dei sorrisi – Paolo Strippoli
- Mani
nude – Mauro Mancini
Fuori concorso: L’orto americano di Pupi Avati
Scadenza
candidature: domenica 23 novembre 2025
Iscrizioni: [email protected]